myGeobrugg
Soluzioni speciali Recinti stradali mobili
2016
L’autostrada Torino Ivrea Valle d’Aosta attraversa nella sua porzione settentrionale una serie di tunnel e di tratti aperti nella regione montuosa di Quissolo. I versanti sono molto ripidi e frequenti episodi di caduta massi hanno imposto al gestore la pulizia, il disgaggio e altre opere di mitigazione del rischio. L’importanza della autostrada è cruciale: durante le fasi di ispezione disgaggio e pulizia, non è possibile chiudere contemporaneamente entrambe le carreggiate, ma al tempo stesso la carreggiata di valle deve essere protetta da sassi, legname e detrito in genere la cui caduta può essere provocata dagli stessi operatori.
Soildata e Geobrugg hanno sottoposto al gestore autostradale ATIVA un nuovo tipo di barriere contro la proiezione di detriti.
La pluriennale esperienza di Geobrugg nel campo dell’assorbimento dinamico di energia, ha permesso lo sviluppo di una nuova tipologia di barriera, modulare, facile e veloce da installare, realizzata con rete metallica in filo di acciaio ad alta resistenza, solidamente eretta su comuni elementi in calcestruzzo del tipo New Jersey, rimovibile e riutilizzabile, da impiegare in maniera ripetibile, con la massima flessibilità nel caso di esplosioni o proiezione di detriti in ambito militare, industriale, edile, stradale o ferroviario.
La barriera per detriti di Geobrugg è realizzata con montanti d’acciaio zincati di lunghezza 2.50 m fissati con tasselli e barre passanti agli elementi New Jersey del tipo monofilari di 6.20 m di lunghezza e 1.00 m di altezza, in modo da configurare una barriera di 3.50 m di altezza effettiva, composta da elementi di bordo tratta ed intermedi, dotata di sistema di intercettazione in rete metallica in acciaio armonico con resistenza del filo di 1770 N/mm² e protezione contro la corrosione in lega di Zn/Al.
Le 6 funi di supporto ad anima metallica disposte nel piano della barriera sono in acciaio zincato e i teli di rete, una volta disposti lungo la barriera, sono collegati tra loro e alle funi metalliche con spirale di giunzione realizzata in filo d’acciaio avente le stesse caratteristiche di quello della rete, al fine di garantire comportamento omogeneo di tutto lo schermo protettivo, senza soluzione di continuità in termini prestazionali
Italia
ATIVA
SOILDATA - Robbiate (Lecco)
S.I.CO.GEN. s.r.l. (Società Italiana Costruzioni Generali)
Strada