myGeobrugg
2022
La linea ferroviaria tra Reichenau-Tamins e Ilanz attraversa un paesaggio unico. Qui la Ferrovia Retica attraversa la Gola del Reno (Ruinaulta) per una lunghezza di circa 15 chilometri. Gallerie, terrapieni e reti proteggono la linea ferroviaria dalla caduta di pietre e massi che si staccano dai pendii in stato di erosione, alti fino a 120 metri.
Nell'estate del 2022, durante l'ispezione delle strutture di protezione, un collaboratore del servizio ferroviario della Surselva ha scoperto enormi massi sopra una galleria e su un pendio. Un' analisi geologica ha rivelato che un grosso masso era in pericolo di caduta e che quindi doveva essere rimosso al più presto.
La Ferrovia Retica (RhB) ha reagito rapidamente: dopo un'ispezione alla fune da parte di geologi, appaltatori e progettisti, sono state pianificate misure utilizzando un modello 3D per determinare il volume, la posizione, il comportamento e il centro di gravità del masso.
In breve tempo, il blocco del peso di quasi 500 tonnellate è stato stabilizzato con 32 funi metalliche (GEOBINEX da 22 mm). Queste funi sono state saldamente ancorate al terreno erboso sovrastante con 350 metri di ancoraggi a fune spiroidale (22,5 mm). Una rete per applicazioni speciali (SPIDER S4-130) di oltre 300 metri quadrati ha inoltre assicurato aggiuntivamente il masso. Queste misure sono state studiate e attuate per evitare la caduta del masso durante le operazioni di brillamento. Inoltre, diversi Geobrugg GUARD hanno monitorato continuamente i carichi sulle funi.
Il progetto è stato realizzato nel più breve tempo possibile e con la massima collaborazione del committente RhB e di tutti gli attori coinvolti, in modo da garantire in ogni momento la sicurezza di tutte le persone interessate. La televisione svizzera SRF ne ha parlato nel dicembre 2022.
Aziende partner della Ferrovia Retica:
Svizzera
Ferrovia
GEOBRUGG SUPERCOATING