myGeobrugg
La particolarità del progetto sulle pendici sud del monte San Salvatore, che divide la città di Lugano (Svizzera) con la parte più meridionale del Canton Ticino, ha necessitato dell’installazione di diverse tipologie di barriere paramassi di ultima generazione (modello RXE-) in dotazione a Geobrugg.
La parete Sud del Monte San Salvatore è conosciuta dai geologi come una falesia calcarea molto frastagliata e instabile dove, ai suoi piedi, sul fianco meridionale, corrono due arterie di comunicazione di rilevanza nazionale.
Nella parte inferiore, a bordo lago, v’è la linea del San Gottardo delle Ferrovie Federali Svizzere e, poco sopra, la strada statale che dalla località di Melide porta verso l’entrata Sud della città di Lugano. La necessità di garantire un alto standard di sicurezza a queste fondamentali vie di comunicazione, ha richiesto un intervento d’urgenza per il ripristino di barriere accidentate durante un evento occorso nell’autunno del 2015, così come l’installazione di ulteriori misure protettive.
La tipologia delle paramassi spaziano dai modelli RXE-1000 H 6m fino alla
maestosa RXE-3000 alta ben 7,5 m. La determinazione dell’altezza di ritenuta è stata una parte importante degli studi proprio dovuto alla grande altezza della parete (ca. 1000 m) la quale purtroppo scarica regolarmente dalla parte sommitale, generando grande velocità e rimbalzi estremamente importanti del materiale roccioso che, se non fermato in tempo utile, potrebbe creare seri pericoli agli utenti delle due arterie sottostanti e alle infrastrutture stesse.
L’intervento, facente parte di un progetto ben più ampio di messa in sicurezza di tutta l’area, ha implicato da parte degli attori coinvolti una coordinazione esemplare e uno studio sul terreno di varianti e linee di posa non evidenti a causa della situazione geomorfologica particolarmente complicata della zona.
L’intervento, coordinato tra la committenza (Ferrovie Federali Svizzere), lo studio
d’ingegneria (Bonalumi Ferrari Partener SA), l’impresa posatrice (Ennio Ferrari SA e Geotecnica SA) e il produttore (Geobrugg AG) ha permesso in tempi ragionevolmente brevi e con la piena soddisfazione del committente, di garantire di nuovo la massima sicurezza.
(Foto: Mario Curti)
Svizzera
FFS - Ferrovie Federali Svizzere, Berna
Studio Bonalumi Ferrari Partener SA, via Campagna 2, Giubiasco
Ennio Ferrari SA Lodrino
Strada, Ferrovia
Galvanized, GEOBRUGG SUPERCOATING, GEOBRUGG ULTRACOATING