Svizzera
Svizzera

myGeobrugg

Protezione contro frane e colate detritiche - San Mauro 2023

I danni dell’alluvione: il rio tracima e distrugge una strada di accesso a un’abitazione privata

Protezione contro frane e colate detritiche - San Mauro 2023

Vista dettagliata della barriera debris UX

Protezione contro frane e colate detritiche - San Mauro 2023

Collocazione spaziale delle barriere montate

Protezione contro frane e colate detritiche - San Mauro 2023

Vista dettagliata della barriera debris VX

 
 

Lunghezza del sistema

5 m - 15 m

 

Anno di installazione

2023

Situazione iniziale

Tra l’8 e il 9 giugno 2020 le piogge intense hanno causato numerose frane nell’area collinare di Torino. Particolarmente colpita è stata l’area di San Mauro Torinese, dove il Rio Sant’Anna, esondato per ben tre volte in meno di 24 ore, ha costretto numerose famiglie a evacuare le proprie abitazioni.

Si è deciso di agire tempestivamente con degli interventi mirati che prevedevano oltre la rimozione del materiale detritico depositato, anche l’installazione di tre barriere debris-flow e la realizzazione di alcune briglie in massi ciclopici.

Descrizione

Dopo gli interventi eseguiti in somma urgenza, lo studio di progettazione Ingeoproject sotto incarico del comune ha progettato e coordinato i successivi lavori per la protezione idrogeologica di San Mauro.

Si è scelto di riproporre la tipologia di intervento già adottata in regime di urgenza e quindi di installare altre 11 barriere debris-flow lungo i diversi rii che attraversano l’abitato. La conformazione geomorfologica dei rii ha fatto propendere la scelta per delle barriere del modello UX e VX 080 H4 e UX-100 H4.

I vantaggi nell’optare per tale soluzione sono svariati, primo tra tutti una cantierizzazione più semplice ed un impatto ambientale inferiore rispetto alle tradizionali briglie in calcestruzzo, la facilità di installazione anche in torrenti o alvei non accessibili a mezzi pesanti e la semplicità di manutenzione.

Paese / Regione

Italia

Cliente

Comune di San Mauro Torinese

Progettazione:

Oggetto protetto

Strada, Zona residenziale

Protezione dalla corrosione

GEOBRUGG SUPERCOATING

Il contatto locale

René Müller
   

René Müller

Country Manager Western Switzerland

Sistemi contro il dissesto idrogeologico
Ingegneria idraulica
Miniera / Gallerie
Sistema di monitoraggio da remoto
Geobrugg AG,Industriestrasse 21,5200 Brugg / Svizzera Country Manager Western Switzerland

E-mail

Olivia Sartorius
   

Olivia Sartorius

Project Manager Sales Eastern and Central Switzerland

Sistemi contro il dissesto idrogeologico
Ingegneria idraulica
Miniera / Gallerie
Sistema di monitoraggio da remoto
Geobrugg AG Project Manager Sales Eastern and Central Switzerland

E-mail

Matthias Denk, Msc. Env. Eng.
 

Matthias Denk

Sistemi contro il dissesto idrogeologico
Ingegneria idraulica
Geobrugg AG,Aachstrasse 11,8590 Romanshorn / Svizzera , Msc. Env. Eng.

E-mail

Isacco Toffoletto
   

Isacco Toffoletto

Country Manager Southern Switzerland

Sistemi contro il dissesto idrogeologico
Ingegneria idraulica
Miniera / Gallerie
Sistema di monitoraggio da remoto
Geobrugg AG Ticino,Via Brusada 5,6933 Muzzano / Svizzera Country Manager Southern Switzerland

E-mail