Svizzera
Svizzera

Gföller Brücke, Val d’Ega

Val d’Ega, Italia
2014
Cliente
Provinz Bozen
Progettazione:
PPS Group, Bozen
Contraente:
Max Bögl
Oggetto protetto
Strada
Capacità di assorbimento dell'energia:
2000 kJ
Altezza del sistema
1.0 m, 1.5 m, 2.0 m
Lunghezza del sistema
20 m - 40 m
Protezione dalla corrosione
GEOBRUGG SUPERCOATING
Situazione iniziale

La galleria tra due tratti di tunnel è esposta alla caduta di massi. L'impalcato in calcestruzzo rischia di essere danneggiato da eventi gravi.

Descrizione

Per proteggere il ponte da energie di caduta massi fino a 2300 kJ, è stato costruito un tetto a galleria sopra il tratto di strada tra le due gallerie. Per ridurre ulteriormente il rischio, il tetto a galleria è stato protetto dal sistema di smorzamento ROCKFALL-X G. Un sistema di protezione che agisce assorbendo l'energia cinetica, limitando così la deformazione e soprattutto la pressione esercitata sull'impalcato, distribuendo i carichi su un'ampia superficie e limitando il peso sulla galleria per non sovraccaricarla.

556 big bag ROCKFALL-X G preassemblati sono stati consegnati e installati nei mesi di maggio e giugno 2014 nella seguente configurazione:

  • 109 pezzi. - 1,0 m di altezza
  • 99 pezzi. - 1,5 m di altezza
  • 348 pezzi - 2,0 m di altezza

Il contatto locale

Roger Moor
Roger Moor
Country Manager Ost- und Zentralschweiz, Liechtenstein
Sistemi contro il dissesto idrogeologico, Protezione delle coste e regimentazione dei corsi d’acqua, Miniera / Gallerie
Geobrugg AG
Aachstrasse 11
8590 Romanshorn / Svizzera
René Müller
René Müller
Country Manager Kantone AG BE BL BS FR GE JU NE SO VD VS
Sistemi contro il dissesto idrogeologico, Miniera / Gallerie
Geobrugg AG
Industriestrasse 21
5200 Brugg / Svizzera
Isacco Toffoletto
Isacco Toffoletto
Ticino Country Manager
Sistemi contro il dissesto idrogeologico, Miniera / Gallerie
Geobrugg AG Ticino
Stabile Cometal, via Pizzante 7
6595 Riazzino / Svizzera