In seguito agli eventi di piena verificatisi nel luglio e agosto del 2015 nella valle del Maachi (una zona torrentizia nel Canton Vallese, sotto il Wiwannihorn, nei comuni di Ausserberg e Raron) si dovettero registrare notevoli danni da erosione a valle della galleria paravalanghe della rampa sud del BLS (tratto ferroviario Berna-Lötschberg-Simplon)
Finora il torrente di montagna Maachi era stato intubato al di sotto della galleria e condotto sotto il pendio eroso. Già materiale detritico di piccola entità riuscì però ad intasare l'imbocco esistente. Per questo si cercarono delle alternative.
Lo studio Geoplan AG, Steg VS, fu incaricato dalla BLS AG di studiare delle possibilità di intervento immediato al fine di stabilizzare il pendio eroso e la galleria.
La variante migliore prevedeva quanto segue:
Il torrente Maachi con acqua a livello normale continua a defluire nel pozzetto di raccolta esistente del Maachi intubato senza tangere il pendio eroso.
In futuro, in caso di eventi di piena con spostamento di materiale detritico/colata detritica, l'acqua sarà condotta sopra la galleria generando una precipitazione di maggiore entità - una sorta di cascata - nel pendio eroso. Questo permette di risolvere i problemi legati all'erosione regressiva.
La barriera di sostegno inchiodata e il sistema per colate detritiche UX160-H4 arrestano la minacciosa erosione regressiva. Questa soluzione è al contempo anche conveniente in chiave di costi.
Telefono | +1 860 377 3230 |
Telefono | +1 909 706 8964 |
Telefono | +1 505 220 1404 |
Telefono | +1 336 337 0945 |
Telefono | +1 505 771 4080 |
Mobile | +1 505 400 0796 |
Telefono | +1 503 423 7258 |