myGeobrugg
The A83 at Rest and Be Thankful (RabT) in Argyll and Bute, Scotland, has been subject to a number of landslide or mudslide events that have caused major disruption to the traffic that regularly uses this key trunk road. The road was closed for several weeks in October 2007 when around 400 tonnes of material were deposited on the road when one such event occurred. Then in September 2009 the road was again closed for 48 hours after 1070 tonnes of material was deposited after a more significant event.
Il sito “Rest and be Thankful” in Scozia è stato sottoposto ad importanti studi,
in quanto individuato come uno dei luoghi con il più alto rischio di colate
detritiche. Il fatto è confermato dagli eventi occorsi nel 2007, quando una
colata ha depositato circa 400 tonnellate di materiale sulla strada, e nel 2009,
quando 1070 tonnellate di materiale si sono arrestate sul piano stradale. In
seguito alla consultazione preventiva fra fornitore ed installatore, è stato
pianifi cato il montaggio di una barriera contro le frane superficiali lunga 80m
e di una barriera contro i flussi detritici di ampiezza 15 m.
Sulla base della ricerca e sviluppo condotti in Svizzera, la barriera contro le frane
superficiali modello SL di 80 m è stata progettata e prodotta per far fronte al
rischio valutato ed alle specifiche esigenze riscontrate in loco. E’ stata utilizzata
la rete SPIDER® di Geobrugg in abbinamento ad una rete secondaria con apertura
della maglia 50mm per trattenere la frazione più fi ne del materiale. Tali reti
sono mantenute in posizione da funi di supporto inferiori e superiori collegate
ai montanti, assicurati al terreno attraverso ancoraggi in fune, distinti in ancoraggi
di monte e laterali. Nella vicina incisione valliva percorsa da un ruscello, è stata installata la barriera
contro i debris flow di ampiezza 15 m per eliminare il rischio che il canale
al di sotto del piano stradale venga intasato dai detriti. In ragione del
materiale fi ne mobilitato negli eventi del 2009 e sulla base dei test in scala
1:1 effettuati nei campi prova, è stato scelto di abbinare alla rete ROCCO® due
strati di rete secondaria con apertura della maglia di 50mm. Le funi di supporto
sono costituite da due funi inferiori di diametro 22mm corredate da
elementi frenanti e da due funi superiori, sempre di diametro 22m con elementi
frenanti, protette da un dispositivo contro l’abrasione. La barriera contro
le colate detritiche è una barriera standard di Geobrugg, progettata mediante
il software online di licenza propria DEB_FLOW® .
L’installazione di questa nuova generazione di barriere flessibili è stata completata
alla metà di Marzo 2010, nonostante uno dei peggiori inverni degli
ultimi anni.
Regno Unito
Transport Scotland
Geobrugg/BAM Ritchies
BAM Ritchies
Strada
Galvanized, GEOBRUGG SUPERCOATING