Tra i fenomeni naturali che interessano particolarmente le zone costiere, l’azione erosiva esercitata dalle onde del mare che si infrangono sulla costa è quella che crea i maggiori danni, poiché provoca un progressivo arretramento del litorale. La nostra divisione Research & Development, in appoggio al partner inglese, ha messo a punto un sistema che può contrastare questo fenomeno: il sistema TECCO® CELL.
Si tratta di una soluzione modulare, costituita da contenitori rettangolari di dimensioni di 1.0 m di altezza per 1.5 m di profondità, realizzati sul posto in rete TECCO® G65/3 INOX, che vengono riempiti con pietrame di dimensioni comprese tra i 15 e i 20 cm. Sia a monte sia al piede il TECCO® CELL viene ancorato con massi ciclopici del peso di 1-2 ton.
La sperimentazione in scala reale avvenuta per un periodo di 5 anni nel Sud dell’Inghilterra ha dimostrato l’efficacia del TECCO® CELL rispetto alle massicciate in massi ciclopici, che a causa della violenza delle onde sono parzialmente collassate.
Questo sistema, normalmente collocato nella zona della battigia, protegge, ricoprendola, la porzione di costa maggiormente esposta all’azione erosiva del moto ondoso, la cui forza provoca l’asportazione di diversi metri cubi di materiale, mettendo in difficoltà le infrastrutture poste a ridosso della costa.
Leggi di più sul nostro progetto Beesands nel Regno Unito.