In particolare, sono stati seguiti i seguenti lavori:
- nuovi ancoraggi in sostituzione di quelli maggiormente sollecitati
- riposizionamento e riallineamento dei montanti e delle piastre flottanti
- inserimento di ulteriori funi di rinforzo negli allineamenti interni
- sostituzione degli elementi strutturali danneggiati (funi, morsetti e grilli).
Per saperne di più su questo progetto cliccate quì.
L'esperienza di Lavanchers rappresenta solo l'inizio per noi di Geobrugg. Infatti, abbiamo già sviluppato un nuovo sistema per il monitoraggio e stiamo sensibilizzando le pubbliche amministrazioni su procedure di manutenzione standardizzate.