Il nostro sistema di barriere mobili para detriti Geobrugg DF-380 è stato appositamente migliorato per il progetto al ponte di Clarea dell’Autostrada A32 Torino - Bardonecchia. In particolare, il modello di barriera certificata fissata a New Jersey è stato adattato per essere invece fissato all’esterno di parapetti in calcestruzzo già esistenti. Inoltre, per soddisfare le esigenze progettuali che prevedevano un sistema para detriti più alto rispetto alle barriere omologate già in portafoglio, nel rispetto dello standard FIA 3502-2018 sono state effettuate intensive prove di collaudo per garantire che anche questa soluzione soddisfacesse le richieste del disciplinare FIA, che prevede l'impatto di un'auto ad una velocità di 120 km/h.
Il premontaggio delle pannellature è avvenuto sotto lo stesso ponte ed il loro sollevamento sull’impalcato eseguito con un’auto gru dal braccio particolarmente lungo. Il progetto completo prevede la posa di circa 2'540 ml di barriere sui 4 fianchi dei due ponti autostradali paralleli.
Tutti i dettagli sul progetto